La Rappresentativa Under 18 Serie D del Girone I ha trionfato nella nona edizione della Juniores Cup, vincendo per 1-0 contro il Girone C nel campo “Buon Riposo” di Seravezza. L’unico gol della partita è stato segnato da Lupacchio al quarto minuto del primo tempo, portando la selezione del sud in vetta dopo dodici anni di attesa. La finale è stata una gara equilibrata ed emozionante con diverse occasioni per entrambe le squadre, ma la tenacia del Girone I ha prevalso dopo un inizio di torneo difficile. Questo successo rappresenta la prima vittoria del Girone I da quando la competizione ha assunto la denominazione attuale, mentre il Girone C, nonostante un percorso netto, ha mancato il traguardo sul più bello, dopo aver disputato la sua quarta finale.
La Juniores Cup di quest’anno ha messo in luce le qualità del calcio giovanile italiano di Serie D, con la partecipazione dei migliori talenti Under 18 provenienti dai nove gironi del massimo campionato dilettantistico. Le finaliste, in particolare, hanno dimostrato grande impegno e voglia di vincere, offrendo un calcio emozionante e dinamico. La manifestazione si è svolta sui campi di Pietrasanta e Seravezza, il che ha permesso ad ogni rappresentativa di incarnare l’identità del proprio territorio e la qualità dei settori giovanili delle società di Serie D.
I Consiglieri del Dipartimento Interregionale hanno premiato entrambe le finaliste e la terna arbitrale, mentre il Coordinatore Luigi Barbiero ha espresso soddisfazione per l’edizione particolarmente avvincente della Juniores Cup, sottolineando il contributo di tutte le rappresentative nel catalizzare l’attenzione sui migliori talenti della Serie D. Ha ringraziato inoltre le società e i comuni per il supporto logistico e organizzativo, chiudendo con un arrivederci alla prossima edizione.
La finale ha consolidato l’importanza del torneo come tappa fondamentale nello sviluppo dei giovani calciatori, rappresentando un’importante vetrina per il calcio italiano e confermando l’impegno del calcio dilettantistico nel valorizzare il talento giovanile e investire nel futuro. Questa esperienza segna la fine di un capitolo ma l’inizio di nuove avventure per molti giovani giocatori.