La Serie D entra nel vivo della fase post-stagione regolare con le partite decisive per i triangolari del Titolo di Campione d’Italia e le finali dei Play Off. Il 18 maggio, alle 16:00, si terrà la terza giornata dei triangolari, cruciale per determinare le squadre che accederanno alle semifinali della competizione nazionale. I triangolari vedono confrontarsi le squadre che non si sono ancora affrontate e solo le prime classificate di ogni girone, insieme alla migliore seconda, avanzeranno alle semifinali che si svolgeranno il 25 maggio e il 1º giugno.
Nel frattempo, i gironi C e D saranno protagonisti delle semifinali dei Play Off e Play Out. Sabato 17 maggio è previsto un anticipo con la sfida tra Caravaggio e Virtus Ciseranobergamo per il Play Out del Girone C. Allo stesso modo, le partite di Bra-Dolomiti Bellunesi e Ravenna-Pistoiese subiranno delle modifiche d’orario, giocandosi rispettivamente alle 15:00 e alle 19:00.
Per quanto riguarda le designazioni arbitrali, il programma delle gare include:
– Bra-Dolomiti Bellunesi (ore 15:00) con l’arbitro Balducci di Empoli;
– Livorno-Forlì (Sciolti di Lecce);
– Siracusa-Guidonia (Raineri di Como).
Nel contesto dei Play Off, le finali dei vari gironi si svolgeranno il 18 maggio alle 16:00, con i match chiave che includono Novaromentin-Vado, Palazzolo-Desenzano, e le semifinali di Girone C tra Treviso-Mestre e Villa Valle Adriese. Il Girone D vedrà invece le sfide tra Ravenna-Pistoiese e Lentigione-Tau.
Le regole in caso di parità nei tempi regolamentari prevedono tempi supplementari e, se necessario, il passaggio del turno sarà determinato dalla miglior classifica ottenuta in campionato. Mentre i Play Out seguiranno una procedura analoga, retrocedendo le squadre con la peggiore classifica complessiva.
Questa fase della Serie D rappresenta una tappa cruciale per i club che aspirano alla promozione in Lega Pro o che cercano di evitare la retrocessione, con intense sfide che promettono spettacolo e tensione fino all’ultimo minuto.