Rettifica delle classifiche del concorso “Giovani D Valore”: aggiornamenti sui gironi e nuove graduatorie delle squadre giovanili

Il Dipartimento Interregionale ha recentemente pubblicato una rettifica alle classifiche parziali del concorso “Giovani D Valore”. Questa decisione ha seguito l’esclusione della squadra dell’Albenga e alcune segnalazioni riguardo l’attribuzione dei punteggi. Secondo le norme del regolamento, in occasione della rinuncia di una squadra, nel caso specifico del Girone A verrà conteggiata anche la 33ª giornata di campionato.

Sono state così rilasciate le nuove graduatorie relative alle prime cinque squadre classificate, aggiornate fino alla 23ª giornata, oppure alla 25ª per i gironi con venti squadre.

Per il Girone A, il Chisola guida la classifica con 696 punti, seguito da Saluzzo con 567 e Borgaro Nobis con 614. Il Chieri e il Fossano completano la lista con 520 e 347 punti rispettivamente.

Nel Girone B, il Club Milano è in testa con 774 punti, superando di gran lunga la Pro Sesto che si ferma a 504. Seguono Fanfulla, Arconatese, e Nuova Sondrio.

La Virtus CiseranoBergamo domina nel Girone C con 498 punti, davanti al Bassano Virtus e Brusaporto. Campodarsego e Caravaggio chiudono la top five.

Per quanto concerne il Girone D, l’Imolese è al vertice con 870 punti, nettamente avanti rispetto a Fiorenzuola e Zenith Prato. Progresso e Corticella seguono rispettivamente con 422 e 380 punti.

Nel Girone E, la Sangiovannese si distingue con 351 punti, mentre l’Aquila Montevarchi è seconda con 320 punti. Seguono Flaminia Civitacastellana, Sporting Trestina e Orvietana.

Il Girone F vede la squadra dell’Isernia dominare con un impressionante score di 1268 punti, lasciando Vigor Senigallia e Termoli a distanza rispettivamente con 709 e 557 punti.

Nel Girone G, Trastevere è in testa con 1778 punti, un margine significativo rispetto all’Atletico Uri e Terracina. Sarrabus Ogliastra e Anzio chiudono la top five con 583 e 330 punti.

Per il Girone H, la squadra del Martina è al vertice con 564 punti, seguita da Angri e Ischia. Costa D’Amalfi e Città di Fasano completano la classifica delle prime cinque squadre.

Infine, nel Girone I, la Sancataldese guida la graduatoria con 744 punti, davanti a Licata con 697 punti. Nuova Igea Virtus, Akragas e Acireale sono in coda al gruppo delle prime cinque.

Questi aggiornamenti riflettono l’evoluzione della competizione e l’impegno delle diverse squadre giovanili nel campionato. Le classifiche complete e dettagliate sono disponibili nel comunicato ufficiale del Dipartimento Interregionale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *